Condizioni generali del servizio (D.Lgs 22/05/99 n.185)
Art. 28
Rimborso titoli di viaggio e pacchetti turistici
1. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1463 del codice civile,
ricorre la sopravvenuta impossibilita' della prestazione dovuta in
relazione ai contratti di trasporto aereo, ferroviario, marittimo,
nelle acque interne o terrestre stipulati:
a) dai soggetti nei confronti dei quali e' stata disposta la
quarantena con sorveglianza attiva ovvero la permanenza domiciliare
fiduciaria con sorveglianza attiva da parte dell'autorita' sanitaria
competente, in attuazione dei provvedimenti adottati ai sensi
dell'articolo 3 del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, con
riguardo ai contratti di trasporto da eseguirsi nel medesimo periodo
di quarantena o permanenza domiciliare;
b) dai soggetti residenti, domiciliati o destinatari di un
provvedimento di divieto di allontanamento nelle aree interessate dal
contagio, come individuate dai decreti adottati dal Presidente del
Consiglio dei ministri ai sensi dell'articolo 3 del decreto-legge 23
febbraio 2020, n. 6, con riguardo ai contratti di trasporto da
eseguirsi nel periodo di efficacia dei predetti decreti;
c) dai soggetti risultati positivi al virus COVID-19 per i quali
e' disposta la quarantena con sorveglianza attiva ovvero la
permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva da parte
dell'autorita' sanitaria competente ovvero il ricovero presso le
strutture sanitarie, con riguardo ai contratti di trasporto da
eseguirsi nel medesimo periodo di permanenza, quarantena o ricovero;
d) dai soggetti che hanno programmato soggiorni o viaggi con
partenza o arrivo nelle aree interessate dal contagio come
individuate dai decreti adottati dal Presidente del Consiglio dei
ministri ai sensi dell'articolo 3 del decreto-legge 23 febbraio 2020,
n. 6, con riguardo ai contratti di trasporto da eseguirsi nel periodo
di efficacia dei predetti decreti;
e) dai soggetti che hanno programmato la partecipazione a
concorsi pubblici o procedure di selezione pubblica, a manifestazioni
o iniziative di qualsiasi natura, a eventi e a ogni forma di riunione
in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico,
sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al
pubblico, annullati, sospesi o rinviati dalle autorita' competenti in
attuazione dei provvedimenti adottati ai sensi dell'articolo 3 del
decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, con riguardo ai contratti di
trasporto da eseguirsi nel periodo di efficacia dei predetti
provvedimenti;
f) dai soggetti intestatari di titolo di viaggio, acquistati in
Italia, avente come destinazione Stati esteri, dove sia impedito o
vietato lo sbarco, l'approdo o l'arrivo in ragione della situazione
emergenziale epidemiologica da COVID-19.
2. I soggetti di cui al comma 1 comunicano al vettore il ricorrere
di una delle situazioni di cui al medesimo comma 1 allegando il
titolo di viaggio e, nell'ipotesi di cui alla lettera e), la
documentazione attestante la programmata partecipazione ad una delle
manifestazioni, iniziative o eventi indicati nella medesima lettera
e). Tale comunicazione e' effettuata entro trenta giorni decorrenti:
a) dalla cessazione delle situazioni di cui al comma 1, lettere
da a) a d);
b) dall'annullamento, sospensione o rinvio del corso o della
procedura selettiva, della manifestazione, dell'iniziativa o
dell'evento, nell'ipotesi di cui al comma 1, lettera e);
c) dalla data prevista per la partenza, nell'ipotesi di cui al
comma 1, lettera f).
3. Il vettore, entro quindici giorni dalla comunicazione di cui al
comma 2, procede al rimborso del corrispettivo versato per il titolo
di viaggio ovvero all'emissione di un voucher di pari importo da
utilizzare entro un anno dall'emissione.
4. Le disposizioni di cui ai commi 2 e 3 trovano applicazione anche
nei casi in cui il titolo di viaggio sia stato acquistato per il
tramite di un'agenzia di viaggio.
5. I soggetti di cui al comma 1 possono esercitare, ai sensi
dell'articolo 41 del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, il
diritto di recesso dai contratti di pacchetto turistico da eseguirsi
nei periodi di ricovero, di quarantena con sorveglianza attiva, di
permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva ovvero di
durata dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle aree
interessate dal contagio come individuate dai decreti adottati dal
Presidente del Consiglio dei ministri ai sensi dell'articolo 3 del
decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6. In caso di recesso,
l'organizzatore puo' offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo
di qualita' equivalente o superiore, puo' procedere al rimborso nei
termini previsti dai commi 4 e 6 dell'articolo 41 del citato decreto
legislativo 23 maggio 2011, n. 79, oppure puo' emettere un voucher,
da utilizzare entro un anno dalla sua emissione, di importo pari al
rimborso spettante.
6. In relazione alle ipotesi disciplinate dall'articolo 1, comma 2,
lettera f), del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, il rimborso
puo' essere effettuato anche mediante l'emissione di un voucher di
pari importo da utilizzare entro un anno dall'emissione.
7. Nei casi di cui ai commi 5 e 6, il vettore procede al rimborso
del corrispettivo versato per il titolo di viaggio in favore
dell'organizzatore ovvero all'emissione di un voucher di pari importo
da utilizzare entro un anno dall'emissione.
8. Le disposizioni di cui al presente articolo costituiscono, ai
sensi dell'articolo 17 della legge del 31 maggio 1995, n. 218 e
dell'articolo 9 del regolamento (CE) n. 593/2008 del Parlamento
europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, norme di applicazione
necessaria.
9. Alla sospensione dei viaggi ed iniziative d'istruzione disposta
dal 23 febbraio al 15 marzo ai sensi degli articoli 1 e 2 del
decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, e dei conseguenti provvedimenti
attuativi, si applica quanto previsto dall'articolo 41, comma 4, del
decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, in ordine al diritto di
recesso del viaggiatore prima dell'inizio del pacchetto di viaggio
nonche' l'articolo 1463 del codice civile. Il rimborso puo' essere
effettuato anche mediante l'emissione di un voucher di pari importo
da utilizzare entro un anno dall'emissione.
OGGETTO
Oggetto del sito www.viaggiperconcerti.com e’ la vendita di trasporto di Andata e Ritorno per Feste/Eventi/Concerti/Mostre/Fiere con Autovetture, Minibus, Autobus Gran Turismo con vettori autorizzati.
INFORMAZIONE SUGLI AUTOBUS/VETTORI
L'azienda Virgilio autolinee dichiara di utilizzare ditte di noleggio autobus in possesso di tutti i requisiti di sicurezza contemplati dalle disposizioni vigenti in materia di circolazione di autoveicoli e precisamente.
Gli automezzi utilizzati sono forniti regolarmente di:
a) carta di circolazione dalla quale si desume il proprietario;
b) l’effettuazione della revisione annuale;
c) la categoria del veicolo;
d) la licenza comunale riportante il numero di targa per i veicoli da noleggio;
e) patente “D” e certificato di abilitazione professionale “KD” dei conducenti;
f) assicurazione da cui risulti che il mezzo usato è coperto da una polizza assicurativa che preveda un massimale di Euro 2.582.284,00 per la copertura dei rischi a favore delle persone trasportate;
g) cronotachigrafo (lo strumento previsto dalla legislazione vigente atto a controllare se il personale addetto abbia osservato le norme in materia di orario di guida);
e) il controllo di efficienza del cronotachigrafo, effettuato da officina specializzata;
Il personale impiegato è dipendente della ditta e rispetta le norme in vigore per quanto concerne i periodi di guida e i periodi di riposo nella settimana precedente il giorno di partenza delle gite. Sono garantiti mezzi con una perfetta efficienza dal punto di visita della ricettività, in proporzione al numero dei partecipanti e dal punto di vista meccanico. L’efficienza del veicolo è comprovata dal visto di revisione tecnica annuale presso gli uffici M.C.T.C.
LA QUOTA COMPRENDE
- viaggio di andata e ritorno con autobus Gran Turismo per tutti gli eventi prenotati.
- 2 accompagnatori per tutta la durata del viaggio.
- assicurazione rischi.
IN SPECIFICATI EVENTI E' POSSIBILE ACQUISTARE
- biglietto d'ingresso (consegnato SOLO nominalmente sul pullman il giorno della partenza).
IN CASO DI EVENTO SU PIU' GIORNI
- pernottamento in Hotel *** con colazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto ciò non indicato e descritto nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
OBBLIGO GREEN PASS
- Dal 01 Settembre 2021 diventa obbligatorio l'uso del Green Pass per salire su mezzi di trasporti a lunga percorrenza: treni, navi, aerei e autobus. L'obbligo, come misura per contrastare la diffusione della pandemia da Covid, è in vigore fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza. Decreto adottato dal governo il 6 agosto scorso.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
La prenotazione comporta, oltre al trattamento dei dati personali, il rilascio da parte del cliente di tutti i dati indispensabili all’erogazione del servizio in oggetto. I dati rilasciati non saranno in nessun modo ceduti a terzi tranne che per esigenze organizzative e, quindi, utilizzati solo per la corretta erogazione del servizio.
In caso di pagamento tramite bonifico bancario il pagamento da parte del cliente dovrà avvenire entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data della prenotazione, in caso contrario l'ordine è da considerarsi annullato e dunque non valido ai fini della prenotazione.
Alla conferma della prenotazione sarà inviata una mail con il riepilogo della prenotazione effettuata e le informazioni riguardanti il luogo, gli orari di partenza. Nei giorni immediatamente precedenti all'evento si contatterà telefonicamente tutti i prenotati per la conferma della partenza e verranno comunicati gli orari precisi, i nomi e i numeri di telefono degli accompagnatori.
Viaggiperconcerti.com si riserva di annullare l’evento a 15 gg dalla partenza per il non raggiungimento del minimo dei partecipanti previsto per ogni evento/festa (25 persone) previa la restituzione totale dell’acconto/saldo al cliente (il rimborso è previsto solo in caso di annullamento da parte di viaggiperconcerti.com).
Viaggiperconcerti.com si riserva il diritto di accettare o meno i passeggeri a bordo e/o di segnalare eventuali comportamenti illeciti/pericolosi da parte dei clienti alle autorità competenti.
Si declina altresì ogni responsabilità che possa derivare da traffico/impedimenti che possano verificarsi lungo il percorso previsto e che possano precludere la corretta e completa usufruizione del servizio.
La responsabilità di eventuali danni al bus o a beni\cose degli altri passeggeri sono totalmente a carico del passeggero colpevole.
POSTI PULLMAN
Per alcuni eventi particolarmente numerosi, onde evitare discussioni e caos e per semplificare e velocizzare il tutto, verranno assegnati i posti a sedere sul pullman. Nei giorni immediatamente precedenti la partenza, verrette contattati dai nostri tour leader che vi confermeranno ora e luogo di partenza comunicandovi anche il numero del bus e il posto specifico a sedere. I posti vengono assegnati in base alla cronologia di prenotazioni. Può accadere, avendo prenotato con poco anticipo, di non avere a disposizione 2 posti vicini o 1 posto davanti ecc.. Si consiglia, soprattutto per gli eventi più grandi, di non rimandare all'ultimo un'eventuale prenotazione.
REGOLAMENTO PULMINI
La conferma o l'annullo del viaggio verrà comunicato telefonicamente e successivamente per mail, entro e non oltre una settimana dall'evento/concerto.
BIGLIETTI D'ENTRATA ALL'EVENTO
Negli eventi dove espressamente indicato, è possibile acquistare il biglietto d'entrata all'evento. I biglietti vengono venduti solo insieme al viaggio, non vengono venduti biglietti sciolti. I biglietti acquistati verranno consegnati SOLO nominalmente sul bus il giorno della partenza. Non sono previste spedizioni a domicilio né ritiro in negozio o in ufficio.
In qualunque caso di annullamento dell'evento, rinuncia del cliente o mancata partenza per il non raggiungimento della quota minima di 25 persone i biglietti non verranno rimborsati.
POSTO LETTO
Si intende per posto letto un posto in camera doppia. Sono previste anche le camere singole con supplemento di € 30,00
PREZZI
I prezzi indicati sul sito e comunicati per mail sono espressi in € (EURO) e si intendono comprensivi di IVA.
RINUNCIA/RECESSO DEL CLIENTE
Eventuali recessi/disdette devono essere necessariamente comunicati via mail/telefono/web ai riferimenti indicati nella sezione “INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI” entro e non oltre 15 giorni dalla data dell'evento prenotato. In caso di disdetta da parte del cliente oltre i 15 giorni dall'evento prenotato si rimborserà totalmente il cliente. In caso di disdetta\rinuncia della prenotazione a meno di 15 giorni dall'evento prenotato non avverrà nessun rimborso e il cliente perderà totalmente la cifra versata.
In ogni caso non verranno rimborsati i biglietti dell'evento, ma solo il viaggio.
ORARI
Gli orari indicati nel sito internet e sulle prenotazioni, si riferiscono all'orario di partenza. In caso in cui all'orario definito ci siano passeggeri assenti o ritardatari, viaggiperconcerti.com non è tenuta ad aspettare per il rispetto degli altri clienti e per garantire il programma di viaggio definito.
Qualsiasi cambiamento di orario verrà sempre tempestivamente comunicato tramite chiamata o SMS.
VIAGGIO DI RIENTRO
Il viaggio di rientro e’ previsto, salvo diversa comunicazione scritta, al massimo 45 minuti dopo la fine dell'evento nello stesso punto dove si è scesi all'andata. L’organizzatore si riserva di non attendere ulteriormente i passeggeri se non comunicato dagli stessi per validi motivi.
Non si fanno fermate su richiesta né all'andata né al ritorno, indipendentemente dall'orario, le fermate saranno solo quelle definite nel programma. Si sale su un punto e si scende sullo stesso punto.
ANNULLAMENTO EVENTO
In caso di annullamento dell’evento prima dell’inizio del viaggio per cause non dipendenti da noi, Viaggiperconcerti.com si riserva di trattenere il 30% su ogni singola prenotazione come costo di prenotazione/gestione della pratica. In caso di annullamento dell'evento dopo l'inizio del viaggio o comunque una volta arrivati a destinazione, per cause non dipendenti da noi, non è previsto alcun rimborso.
ATTENZIONE!
In caso di maltrattamenti, maleducazione, violenza o mancanza di rispetto verso l'autista o i membri dello staff, viaggiperconcerti.com si riserva il diritto di rifiutare questi soggetti a bordo del bus e di annullare la relativa prenotazione con conseguente rimborso immediato, anche il giorno stesso della partenza o nei minuti precedenti.
PASSEGGERI MINORENNI
Si declina ogni responsabilità in caso di passeggeri minorenni, i quali dovranno essere seguiti da accompagnatore maggiorenne che ne assuma la responsabilità o, precipuamente autorizzati per scritto dal genitore o tutore. L’autorizzazione dovrà essere fatta pervenire prima della partenza o al massimo il giorno stesso della partenza direttamente dal maggiorenne responsabile e firmatario mostrando un documento di identità valido. L'organizzazone si riserva il diritto di non far salire a bordo minore senza delega o accompagnatore.
PRIVACY
Tutti i dati personali saranno trattati nel pieno rispetto del D.Lgs n° 196/2003.
Non sono ammessi reclami per la mancata lettura di questo regolamento.
